La permanenza di un bambino al nido è fatta di azioni e gesti che si ripetono quotidianamente. Questo permette al bambino di orientarsi nelle diverse fasi della giornata in quanto, riconoscendole nel tempo, egli è in grado di costruire gradualmente una propria scansione temporale che lo rassicura. Tutti i momenti della giornata al nido hanno una valenza educativa. L’organizzazione della giornata educativa sotto riportata viene proposta a solo scopo esemplificativo, quello che secondo noi fa la differenza è la capacità di reinterpretare continuamente desideri e bisogni dei bambini
8.00-10.00 accoglienza e gioco libero
10.00-10.30 frutta e cambio
10.30-11.30 attività
11.30-12.30 pranzo
12.30.13.00-13.30 cambio e uscita part time
13.30-15.30 riposo, cambio e uscita
15.30-16.00 cambio e merenda
16.00-17.00 gioco libero e uscita